Abbattimento intelligente ed efficiente dei COV con l’ossidazione catalitica
I composti organici volatili (COV) sono sostanze chimiche che rappresentano gli elementi principali dell’inquinamento dell'aria in un’ampia gamma di settori industriali - soprattutto nell’industria di processo che utilizza grandi quantità di solvente oppure produce monossido di carbonio e odori. Le emissioni di COV sono i principali gas a effetto serra e quindi sono regolamentati dalle direttive nazionali ed europee.
La serie all’avanguardia VOC di Genano è composta da sistemi abbattimento catalitici di COV e odori ad elevata efficienza energetica che permettono di controllare i COV dei gas esausti. Questa serie soddisfa tutti i requisiti della direttiva COV dell’UE.
Per l’abbattimento del COV, Genano utilizza l’ossidazione catalitica. Per questo motivo la temperatura è di 300°C – 500 °C inferiore rispetto all’ossidazione termica. A causa della sua elevata temperatura di esercizio, durante l’ossidazione termica si ha una produzione di NOx che è un gas ad effetto serra particolarmente tossico. Proprio per la particolare tossicità di questo gas, le autorità locali stanno studiando regole per ridurne drasticamente le emissioni.
A valle dell’ossidazione catalitica si ottiene solo del vapore (H2O) e dell’anidride carbonica (CO2). L’aria in uscita è prima di COV e quindi può essere evacuata direttamente all’esterno. Quindi le temperature di esercizio più basse contribuiscono a ridurre lo stress termico per le strutture dell’ossidatore, ad allungare la sua vita di servizio e ad abbassare i costi per la sua manutenzione.
Gli ossidatori catalitici di Genano sono completamente automatici e si adattano perfettamente alle varie portate e concentrazioni di COV. L’ossidatore COV può essere progettato per essere installato all'esterno o all’interno dell’impianto di produzione. L’ingombro di installazione è minino e quindi non ha alcun impatto sulle altre apparecchiature presenti.